Vuoi imparare a parlare in Pubblico? Allora scopri come fare.

Leggendo questo titolo ti starai sicuramente chiedendo: perché mai dovrei imparare a parlare in pubblico?

In fondo sono bravo nel mio lavoro, ho acquisito le giuste competenze, ho fatto varie esperienze nel mio percorso lavorativo e poi... non devo salire su un palco e parlare a centinaia di persone!

Potresti anche pensare che il parlare in pubblico non si possa imparare e che al mondo siano poche le persone fortunate che nascono "buoni parlatori" e come tali non hanno bisogno di alcuna scuola perché già esperte da subito mentre tu...senti di non avere un talento simile e dunque "questa cosa" non fa per te....eppoi, da che parte iniziare? 

Imparare a parlare in pubblico si può!

E se scoprissi che chiunque può diventare un buon comunicatore se impara le giuste tecniche e le modalità per un corretto allenamento? 

Se ti dicessi che saper comunicare non è un talento ma un potente strumento anche alla tua portata senza l'uso di alcuna bacchetta magica o di strane alchimie? 

Se sei un professionista o un imprenditore che si relaziona con le persone, sono certo che le indicazioni che sto per darti ti piaceranno, dunque continua a leggere. 

Coniugare il contenuto con una forma efficace

Partendo dalla tua prima riflessione, sono certo che tu sia molto preparato nello svolgimento della tua attività professionale, hai studiato e fatto molto pratica e conosci bene il "contenuto" dei tuoi interventi perché è la tua materia, la tua attività e nel tempo ti sei abituato a ripeterla soprattutto se ti relazioni con persone o clienti.

Se ti dicessi che a volte conoscere il "contenuto" non basta bensì devi anche imparare il "come comunicare" in pubblico per evitare situazioni di disagio, vuoti di memoria, pericolosi silenzi e raggiungere risultati eccellenti? 

Sapere infatti come coniugare il contenuto con la forma renderà sicuramente il tuo parlare in pubblico molto più efficace, ti renderà da subito più magnetico ed in grado di attirare l'attenzione del tuo uditorio, ti renderà anche più credibile e certo di essere riuscito a trasmettere in modo corretto il tuo messaggio.

Le 4 Strategie per una preparazione efficace

Anzitutto bisogna che tu sia ben preparato sull'argomento che vuoi comunicare e per questo desidero condividere con te alcune semplici strategie che puoi applicare da subito.

  • 1^ Strategia: imposta il tuo intervento e scrivi su un foglio A4 tutto il relativo contenuto: ciò che si scrive resta decisamente più impresso. Una volta che hai sviluppato per iscritto il tuo intervento, trova il modo più semplice per ricordarlo iniziando ad usare "parole chiave" che possano riassumere i macro concetti che vuoi comunicare senza dover imparare tutto a memoria (uno degli errori più comuni da evitare).

  • 2^ Strategia:  prova i tempi del tuo intervento per essere certo di non andare "troppo corto" o "troppo lungo", questo nel rispetto del tempo che avrai a disposizione: non dovrai così accelerare o rallentare vivendo uno stato di stress che potrebbe rendere meno efficace la tua performance.

  • 3^ Strategia:  evita di leggere tutto il tuo intervento come un narratore, questo ti permetterà di non perdere il contatto visivo col tuo uditorio e di avere sempre l'esatta percezione di come stai arrivando realmente e se è il caso, di modificare qualcosa nella tua comunicazione.

  • 4^ Strategia:  se devi affrontare un intervento o uno speech lungo, prepara una "scaletta" su un foglio tenendola a portata di sguardo, ti aiuterà laddove ci fosse qualche vuoto di memoria. Una buona preparazione seguendo queste 4 semplici strategie ti aiuterà a padroneggiare il contenuto e a concentrarsi sulla forma più efficace per attirare da subito l'attenzione.

Imparare a parlare in pubblico: questione di allenamento (e non di talento)

A proposito della tua seconda riflessione, sappi che in realtà sono davvero poche le persone che nascono con "quel talento" mentre i più devono faticare tanto attraverso l'apprendimento e l'esercizio per imparare a parlare in pubblico e ottenere benefici importanti.

L'allenamento costante ti permette di lavorare sulle aree di miglioramento, consolidando così quelle "abitudini" che renderanno davvero efficaci il tuo parlare in pubblico: importante è  entrare nello stato mentale propositivo, ovvero nulla è impossibile da imparare se lo si scompone in piccoli pezzi.

Come dice l'amico Patrizio Oliva, eccellenza del pugilato italiano:-" le medaglie si conquistano durante gli allenamenti e si ritirano durante le gare"-.

Vantaggi dell'allenamento

Allenarsi in modo costante nel parlare in pubblico con una giusta guida o mentore ti porterà a ottenere alcuni risultati importanti quali: 

  1. carriera più veloce e maggiore guadagni;
  2. maggior capacità di controllo delle proprie emozioni e dello stress;
  3. maggiore autostima nelle relazionarsi con le persone e più autorevolezza nel comunicare il proprio messaggio e molto, molto altro ancora...
  4. A proposito di relazionarsi con le persone: non hai bisogno di salire su un palco per parlare in pubblico, se ci pensi bene quasi ogni giorno hai modo di interagire sia dal vivo ed oggi anche online con più persone...

A questo punto mi rivolgo a te, che sei un professionista e un imprenditore:

  • vuoi imparare una comunicazione empatica per entrare da subito in sintonia col tuo auditorio?
  • vuoi padroneggiare il tuo parlare in pubblico e districarti così egregiamente nella gestione del cosa dire e del come dire per risultare da subito interessante?
  • vuoi  imparare le tecniche dell'allenamento costante per ottenere i benefici precedentemente esposti?
  • vuoi davvero imparare a "navigare sicuro tra le onde del Public Speaking Efficace"? 

Se quanto letto non ti ha ancora aiutato a prendere una decisione consapevole, tranquillo: non perdere la grande opportunità che ti sto regalando e fissa subito la tua sessione di "Public Speaking Explorer", un appuntamento online su Skype dove insieme andremo ad esaminare i tuoi reali bisogni, i benefici che desideri ottenere e le aree di miglioramento sulle quali desideri intervenire.

La sessione è del tutto gratuita e non è in alcun modo vincolante per te!

Stefano Macii
Sono

Stefano Macii

Da anni, creo percorsi personalizzati per:

  • AZIENDE, aiutandole a diventare più competitive ed a incrementare il proprio fatturato;
  • IMPRENDITORI, perchè non perdano interessanti opportunità di business (possano ottenere elevate performances) nella propria attività;
  • GIOVANI NEOLAUREATI, perchè possano affrontare in modo sereno i colloqui di selezione ed accellerare la propria carriera nel mondo del lavoro;
  • COMUNICATORI "GIA' ESPERTI", portandoli a migliorare notevolmente le proprie capacità comunicative SU AREE PERSONALI SPECIFICHE

Prima volta qui?

Gratis la prima sessione esplorativa