Preparazione di un Colloquio di Lavoro Vincente: buone regole e comunicazione efficace
Per i Giovani che come te approcciano al mondo del lavoro, il primo “duro scoglio” da affrontare è il colloquio di lavoro dal quale può dipendere l’ottenere o perdere una importante opportunità.
Cerchi di predisporti al meglio per affrontare questo colloquio, ma alcune certezze incominciano a frullarti
nel cervello.
🛑La prima domanda che sicuramente ti passa per la testa è: come sarà il mio esaminatore?
Sarà sbrigativo, rigido, scostante, oppure mi dedicherà il giusto tempo, sarà “morbido” nei miei confronti e disponibile all’ascolto? E se fossero invece più esaminatori insieme ad attendermi?
🛑Altra domanda che ti poni riguarda le domande ed il tempo a tua disposizione:
che tipo di domande mi verranno fatte? Saranno domande semplici o complesse? E se fossero...
domande “trabocchetto”?
Quanto tempo avrò a disposizione?
Riuscirò a presentare e a valorizzare con una comunicazione efficace le mie competenze?
L’incertezza di chi potrebbe essere il tuo esaminatore e le sue domande, il tempo a disposizione per poter comunicare in modo efficace il tuo messaggio e riuscire a valorizzare le tue competenze, può predisporti ad affrontare l’atteso colloquio di lavoro con stress ed ansia.
Visita la pagina del corso dedicato ai Giovani per imparare ad approcciarsi ai colloqui di lavoro con una comunicazione efficace senza stress
In questo articolo esploreremo la Preparazione di un Colloquio di Lavoro Vincente, i suoi vantaggi e ti fornirò preziosi consigli e strategie per non perdere alcuna opportunità.
Ma entriamo subito nel vivo dell’argomento con i primi passi da compiere ed i primi consigli a cui porre attenzione:
I 3 Primi Passi
- Ricerca Approfondita
Studia l'azienda e il settore in cui opera. Conoscere la missione, i valori, i prodotti e i servizi dell'azienda
ti permetterà di adattare le tue risposte e dimostrare che sei veramente interessato. - Preparazione delle Risposte
Rivedi la “job description” e identifica le competenze richieste.
Prepara esempi concreti delle tue esperienze passate che dimostrino il possesso di queste competenze, utilizzando il metodo STAR (Situazione, Compito, Azione, Risultato). - Preparazione delle Domande
Prepara alcune domande da fare all'intervistatore e non fossilizzarti su quelle che ti potrebbero porre!
Questo non solo dimostra il tuo interesse, ma ti aiuta anche a capire meglio se il ruolo e l'azienda
sono adatti a te.
3 Consigli per Rispondere in Modo Interessante
- Personalizzazione
Racconta esperienze specifiche legate al lavoro per cui ti candidi.
Ad esempio, piuttosto che dire genericamente "Sono bravo a lavorare in team", racconta di un progetto specifico in cui il lavoro di squadra ha portato a un risultato positivo. - Evidenza dei Risultati
Parla dei risultati che hai ottenuto. Quantifica i tuoi successi quando possibile.
Ad esempio, "Ho aumentato le vendite del 20% in sei mesi". - Mostrare Entusiasmo
Esprimi passione per il ruolo e l'azienda. L'entusiasmo è contagioso e mostra che sei veramente interessato
alla posizione.
Se sei un giovane neolaureato che si sta affacciando al mondo del lavoro ed incomincia ad affrontare i primi colloqui di selezione, visita la pagina drdicata per scoprire come il Public Speaking Art può rendere ancora più efficace il tuo messaggio e darti più autostima.
Lavorando da anni con i giovani sia in sessioni live individuali che online, un’altra grande incertezza che emerge, prima di affrontare un colloquio di lavoro, riguarda le risposte efficaci da dare alla famosa e “insidiosa”
domanda “parlami di te”!
Devi sapere che ci sono 2 elementi fondamentali da non trascurare, la Struttura della Risposta e la Connessione con il Ruolo, dunque ,vediamoli nello specifico:
- Struttura della Risposta
"Sono un... [tuo ruolo] con... [numero] anni di esperienza in... [settore].
Nel mio ultimo ruolo presso... [nome azienda], ho ottenuto... [descrivi un risultato significativo].
Sono appassionato di... [campo rilevante per il lavoro] e credo che la mia esperienza in... [competenze chiave] possa contribuire al successo di... [nome azienda]." - Connessione con il Ruolo
Assicurati di collegare le tue esperienze e competenze al ruolo per cui ti stai candidando.
Ad esempio, "Sono particolarmente abile nell'analisi dei dati, che penso sia cruciale per
questo ruolo in... [nome azienda]."
Sono certo che, arrivato a questo punto della lettura, incominci ad avvertire meno pressione psicologica nel prepararti ad affrontare un Colloquio di lavoro e soprattutto incominci a pregustare la possibilità di renderlo “Vincente” usando alcuni strumenti visti fino a qui.
All’inizio dell’articolo ho preso con te l’impegno di fornirti preziosi consigli e strategie per non perdere alcuna opportunità e trasformare un colloquio di lavoro affrontato con disagio e paura di non spuntarla, in un
Colloquio di Lavoro Vincente. Ed allora, ecco a te:
2 Soluzioni Strategiche: Simulazione e Feedback
- Simulazione del Colloquio
Chiedi a un amico o un collega di farti da intervistatore in una simulazione.
Questo ti aiuterà a praticare le tue risposte e a migliorare la tua comunicazione non verbale. - Feedback e Miglioramento Continuo
Dopo ogni colloquio, riflettici sopra e chiedi feedback quando possibile.
Identifica cosa ha funzionato e cosa può essere migliorato, e utilizza queste informazioni per i colloqui futuri.
Cosa NON dire in un Colloquio
- Critiche ai Datori di Lavoro Precedenti
Evita di parlare negativamente dei tuoi precedenti datori di lavoro o colleghi. Questo potrebbe farti sembrare
non professionale o difficile da gestire. - Informazioni Personali Irrelevanti
Non entrare nei dettagli della tua vita personale che non sono rilevanti per il lavoro.
Mantieni il focus sulle tue competenze e esperienze professionali. - Richieste di Salario o Benefici Anticipate.
Evita di parlare di salario o benefici troppo presto nel processo. Aspetta che l'intervistatore sollevi l'argomento.
Ti invito a seguire la mia intervista"Public Speaking per Ragazzi/e" sul mio canale Youtube: https://www.youtube.com/@Stefano-Macii
Ora il tuo Regalo
Desidero farti un ulteriore regalo e darti uno strumento strategico che sarà in grado di prepararti ad affrontare in modo più sereno ed accattivante il tuo Colloquio di Lavoro Vincente e che ti distinguerà dagli altri candidati
quando ti verrà posta la domanda fatidica: -“Perché Dovremmo Scegliere Te?”-
Le 3 Risposte Perfette
1. Risposta Orientata ai Risultati
"Porto con me una comprovata esperienza di… [x] anni in… [settore], durante i quali ho ottenuto… [esempio di risultato significativo]. Sono sicuro che le mie competenze in… [competenza chiave] mi permetteranno di
contribuire positivamente ai vostri obiettivi aziendali."
2. Risposta Basata sulla Cultura Aziendale
"Credo che i miei valori personali di… [valore 1], [valore 2], e... [valore 3] siano perfettamente allineati con
la cultura aziendale di [nome azienda].
Sono entusiasta di portare la mia esperienza in... [competenza specifica] per contribuire al vostro team."
3. Risposta Focalizzata sull'Innovazione
"Sono conosciuto per la mia capacità di pensare fuori dagli schemi e di proporre soluzioni innovative.
Ad esempio, in… [ruolo precedente], ho… [esempio di innovazione]. Sono entusiasta all'idea di portare
questa mentalità creativa in [nome azienda]."
Se sei interessato a capire quale sia il percorso per te più indicato per ottenere una comunicazione efficace e acquisire maggior sicurezza in te stesso nell'affrontare un colloquio di lavoro e non sei ancora convinto, vedi la sessione "Public Speaking Explorer", una grande opportunità a te dedicata.
Conclusione
Prepararsi adeguatamente, rispondere in modo interessante e strategico grazie anche ad una comunicazione efficace ed evitare errori comuni sono elementi chiave per un Colloquio di Lavoro Vincente.
Ora tocca a Te!
Richiedi adesso una sessione individuale online di consulenza assolutamente gratuita di 45 minuti per scoprire come migliorare le tue abilità di Public Speaking e diventare un oratore di successo. Visita la pagina dedicata per scoprire di più.
Ricorda: seguendo questi consigli e dedicandoti costantemente al miglioramento, potrai affrontare con successo ogni Colloquio di lavoro con la certezza di poterti distinguere dagli altri candidati ed essere scelto più facilmente, senza perdere tempo ed opportunità. Sii Vincente!
Sono
Stefano Macii
Da anni, creo percorsi personalizzati per:
- AZIENDE, aiutandole a diventare più competitive ed a incrementare il proprio fatturato;
- IMPRENDITORI, perchè non perdano interessanti opportunità di business (possano ottenere elevate performances) nella propria attività;
- GIOVANI NEOLAUREATI, perchè possano affrontare in modo sereno i colloqui di selezione ed accellerare la propria carriera nel mondo del lavoro;
- COMUNICATORI "GIA' ESPERTI", portandoli a migliorare notevolmente le proprie capacità comunicative SU AREE PERSONALI SPECIFICHE
Prima volta qui?
Prova “Public Speaking Explorer”
Una sessione individuale di consulenza assolutamente GRATUITA di 45 minuti per raggiungere i tuoi obiettivi diventando un abile parlatore.