Parlare in pubblico. Ma cosa significa esattamente?

Desidero da subito entrare nel vivo dell'argomento e darti una prima indicazione controintuitiva: Parlare in Pubblico non significa doversi rivolgere a un grande uditorio! L'errore più comune è proprio questo: pensare al parlare in pubblico (per gli Anglosassoni al Public Speaking) come ad una squisita prerogativa per una nicchia ristretta di professionisti che sono soliti salire su un palco e rivolgersi a grandi platee.

E se ti dicessi che il parlare n pubblico significa semplicemente trasferire il proprio messaggio anche soltanto a due persone?

Di conseguenza come cambierebbe la tua predisposizione mentale verso questo argomento sapendo che questa disciplina non è affatto prerogativa per pochi ma "opportunità" per molti?

Parlare in Pubblico: un'attività quotidiana 

Se ci pensi bene a quello che ho appena detto, il "parlare pubblico" intende una comunicazione non interiore con se stessi ma con altri ed è un qualcosa che ti riguarda davvero da vicino nello svolgimento della tua attività lavorativa. Come professionista o imprenditore quasi ogni giorno hai l'opportunità o la necessità di relazionarti con i clienti e più di una volta il tuo interlocutore non è un singolo ma almeno sono due o più persone.

A seconda del tuo ambito professionale, puoi trovarti a prendere la parola durante una riunione di lavoro, ad intervenire in un evento o in corso, oppure a dover presentare un tuo progetto dinnanzi ad un'Azienda (come spesso faccio nelle mie consulenze e se sei interessato puoi vedere il Public Speaking Manager) o una rete commerciale,se la gestisci, alle tue stesse "risorse" se sei un imprenditore e molto altro ancora.

Parlare in Pubblico: la grande opportunità per trasferire davvero il tuo messaggio!

Se sei un Professionista o un Imprenditore e stai entrando in questa nuova dinamica di pensiero allontanandoti dunque dall'idea visiva del palco e delle grandi platee, desidero darti una seconda importante indicazione: non sei tu il centro dell'attenzione del tuo uditorio bensì semplicemente il "portatore" del tuo messaggio.

Dunque la cosa più importante è riuscire a far arrivare in modo certo il tuo contenuto affinché non ci siano fraintendimenti o possibilità di differenti interpretazioni rispetto al pensiero che desideri trasmettere al tuo uditorio: questo ti permetterà di andare dritto al tuo obiettivo e non perdere interessanti opportunità e vantaggi.

Riepilogando, possiamo dunque dire che:

  1. il parlare in pubblico non è solo prerogativa di oratore o formatore da palco: già quando si è dinanzi a due o più persone si sta facendo del Public Speaking;

  2. comprendere il significato del parlare in pubblico comporta dunque un cambiamento di predisposizione mentale: da "prerogativa" di pochi a "grande opportunità" per molti;

  3. parlare in pubblico è un'attività quotidiana;

  4. tu sei semplicemente il "portatore" del tuo messaggio e non il centro dell'attenzione.

Le 4 Strategie per far arrivare davvero il tuo messaggio

Sono certo che stai traendo spunti interessanti di riflessione nel comprendere davvero cosa sia il Parlare in Pubblico e quanto possa per te essere importante districarti in questa disciplina per ottenere risultati eccellenti, soprattutto quando si tratta di far passare le proprie idee o il proprio messaggio.

Per questo desidero darti 4 Strategie Semplificate per trarre meglio dalla condivisione del tuo messaggio:

  • 1^ Strategia: non cercare le luci che ti illuminino come un attore e smettila di concentrarti solo su te stesso! Concentrati piuttosto sul trasferire ad ogni presente il tuo messaggio, con la certezza di far sì che possa davvero arrivare in ogni sua parte: l'errore più comune che spesso si ripete è proprio essere concentrati solo su se stessi incuranti dal resto.

  • 2^ Strategia: arriva sempre preparato al tuo parlare in  pubblico per poterti sentire libero di variare nella tua esposizione purché in congruenza con il contenuto del tuo messaggio e per essere sempre credibile. Essere preparato sul contenuto ti darà maggior sicurezza e renderà più fluida ed accattivante la tua esposizione, creando da subito una relazione di reciprocità con il tuo uditorio.

  • 3^ Strategia: non ignorare mai il tuo pubblico (che siano due o 200 persone le cose non cambiano) ed i segnali che da esso possono arrivare: questo ti permetterà sin dai primi momenti di avere una corretta percezione di come stai arrivando ed in caso di necessità, di poter variare qualche modalità di esposizione purché il messaggio arrivi forte e chiaro!

  • 4^ Strategia: abituati a coinvolgere il tuo uditorio creando da subito uno stato interattivo che renda stimolante il tuo parlare in pubblico, usa il potere delle domande che ti aiuterà a capire se il tuo messaggio stia davvero arrivando in modo corretto e ricorda che come dice un antico detto Zen: -"Domandare significa un attimo di imbarazzo, non domandare significa essere imbarazzati per una vita intera"-.

Vantaggi per comprendere il vero significato del Parlare in Pubblico

Comprendere il vero significato del parlare in pubblico ti rende più consapevole delle tue potenzialità e dei vari vantaggi che ne possono derivare quali :

  1. acquisire un nuovo atteggiamento mentale che ti faccia comprendere davvero che il parlare in pubblico non è una prerogativa per pochi ma una grande opportunità per molti e soprattutto anche per te!

  2. diventare più esperto nel tuo comunicare in pubblico: ti basta parlare già con due persone nello stesso momento per avere l'opportunità di esercitarti senza aver necessariamente bisogno di una grande platea;

  3. assumere più autorevolezza e credibilità, esercitandoti quasi quotidianamente nel Public speaking grazie alla tua attività professionale: non dimenticare le molteplici occasioni in cui devi essere Portatore del tuo messaggio;

  4. imparare a non essere concentrato solo su te stesso ma anche sull'esterno, per cogliere ogni sfumatura di assenso o di dissenso durante il tuo parlare in pubblico;

  5. comprendere l'importanza di padroneggiare questa disciplina [ahimè ancora oggi per molti sconosciuta] per non aver mai più il dubbio di non essere riuscito ad "arrivare" in modo corretto al tuo uditorio o che il tuo messaggio non sia giunto in modo comprensibile e chiaro;

  6. acquisire la certezza di non perdere più opportunità di affari si ti trovi a far passare le tue idee dinanzi a più persone e di avere la capacità di creare forti relazioni clientelari grazie al tuo sapere parlare in pubblico.

Ora è tempo di agire! 

A questo punto mi rivolgo a te che sei un Professionista o un Imprenditore:

se quanto hai letto in questo articolo è risultato di tuo interesse, se ti piacerebbe imparare a diventare un "buon parlatore in pubblico", conoscere le tecniche per allenarti quotidianamente nel tuo Public Speaking, padroneggiare le 4 Strategie per far arrivare davvero il tuo messaggio ed ottenere i vantaggi sopra esposti... allora è tempo di agire!

Se hai bisogno di capire meglio come poter iniziare questa tua trasformazione,clicca sul sito la voce "Consulenze" e seleziona "Public Speaking Creative", il corso studiato appositamente per te.

Se quanto letto non ti ha ancora aiutato a prendere una decisione consapevole , tranquillo:

non perdere la grande opportunità che ti sta regalando e fissa subito la tua sessione di Public Speaking Explorer, un appuntamento online su Skype dove insieme andremo a esaminare i tuoi reali bisogni, i benefici che desideri ottenere e le aree di miglioramento sulle quali desideri intervenire.

La sessione del tutto gratuite non è in alcun modo vincolante per te!

Stefano Macii
Sono

Stefano Macii

Da anni, creo percorsi personalizzati per:

  • AZIENDE, aiutandole a diventare più competitive ed a incrementare il proprio fatturato;
  • IMPRENDITORI, perchè non perdano interessanti opportunità di business (possano ottenere elevate performances) nella propria attività;
  • GIOVANI NEOLAUREATI, perchè possano affrontare in modo sereno i colloqui di selezione ed accellerare la propria carriera nel mondo del lavoro;
  • COMUNICATORI "GIA' ESPERTI", portandoli a migliorare notevolmente le proprie capacità comunicative SU AREE PERSONALI SPECIFICHE

Prima volta qui?

Gratis la prima sessione esplorativa