Le "4 Ancore" per superare la paura di non riuscire a dire tutto in poco tempo!

Uno dei timori più diffusi nel contesto della Comunicazione Efficace e del Public Speaking è la paura di non riuscire a dire tutto il necessario quando si ha poco tempo.

Questo è particolarmente vero per chi deve trasmettere messaggi complessi o importanti, come un imprenditore che cerca di concludere una trattativa con un cliente o uno studente che deve rispondere rapidamente a una domanda durante un’interrogazione.

Se vuoi approfondire questo tema e scoprire come poter diventare un buon comunicatore, visita la pagina del mio corso appositamente creato per te che sei un imprenditore o un professionista.

Che tu sia imprenditore o professionista oppure uno studente, sono sicuro che spesso ti capita di volere essere certo di comunicare tutto il contenuto del tuo messaggio ma il tempo a disposizione sembra sempre essere troppo poco.

Così questa sensazione del tempo “tiranno” finisce per crearti una situazione di disagio e gettarti
in un fastidioso stato di ansia che rischia di rendere poco efficace la tua comunicazione.

Se sei uno studente che vuole imparare ad affrontare meglio le interrogazioni, imparando a destreggiarsi nel breve tempo ad allungare o tagliare le tue risposte senza perdere il filo del discorso, visita la pagina del corso appositamente creato per i Giovani.  


La paura e le difficoltà

La paura di non riuscire a dire tutto in poco tempo può generare diverse difficoltà, che rischiano di inficiare il risultato della tua comunicazione, ad esempio:

  1. Per un imprenditore con un cliente: Quando l’imprenditore si trova di fronte a un cliente
    con poco tempo a disposizione, può sentire la pressione di dover condensare molte informazioni in uno spazio ridotto.
    Questo porta spesso a 2 problemi:

    a) si tende a parlare troppo velocemente, rischiando di confondere l’interlocutore e di non essere persuasivi;
    b) si tralascia qualche dettaglio importante, perdendo un’opportunità di chiusura positiva dell’accordo.

  2. Per uno studente dinnanzi a un'interrogazione: Uno studente che deve rispondere a una domanda complessa in breve tempo può sentirsi sopraffatto e avere difficoltà a organizzare
    le idee.
    Questo porta spesso a 2 problemi:

    a) una risposta frammentata, con omissioni di concetti chiave;
    b) una risposta troppo prolissa che non va al punto richiesto dall'insegnante, causando una valutazione negativa.

Ma entriamo nel vivo della questione perchè desidero portarti ad esaminare gli svantaggi principali che genera questa “paura” di non riuscire a dire tutto in poco tempo, durante la tua comunicazione, ed i vantaggi che si ottengono nel riuscire a superarla.

Svantaggi della paura del “poco tempo”

  • Confusione nel messaggio: La paura di non avere abbastanza tempo può portare a una comunicazione disorganizzata e confusa, facendo perdere efficacia al messaggio.

  • Riduzione della fiducia in sé stessi: Il timore di non riuscire a esprimersi in modo completo può indebolire la fiducia nella propria capacità di comunicare, creando una spirale negativa che peggiora la performance.

  • Perdita di opportunità: Non essere in grado di esprimere tutto il messaggio può far perdere occasioni importanti, come la chiusura di un affare o una buona valutazione scolastica.
     

Vantaggi nel superare questa paura

  • Maggiore efficacia comunicativa: Essere in grado di esprimere un messaggio in modo chiaro e conciso migliora la qualità della comunicazione e aumenta la probabilità di ottenere l’attenzione e la comprensione del tuo interlocutore.

  • Crescita della fiducia in sé stessi: Superare questa difficoltà aumenta la sicurezza nelle proprie capacità di parlare, migliorando le prestazioni in qualsiasi contesto di public speaking.

  • Capacità di cogliere opportunità: Imparare a comunicare in modo efficace e veloce permette di sfruttare al massimo ogni occasione, sia in contesti professionali che accademici.

 Se desideri approfondire specifiche dinamiche della Comunicazione Efficace e del Public Speaking o semplicemente, vuoi iniziare una tua trasformazione nell’ambito comunicativo ma non sai da dove iniziare, clicca su questa pagina per ottenere una Tua consulenza online  assolutamente Gratuita.


Tecniche per imparare a parlare in un tempo limitato

Superare la paura di non riuscire a dire tutto in poco tempo si può grazie a tecniche precise che consentono di migliorare la propria capacità di sintesi.
In questo articolo desidero fornirti alcuni strumenti semplici, detti anche "le 4 Ancore" per imparare
a gestire in modo efficace l’esposizione del tuo messaggio in relazione al tempo a disposizione.

LE 4 “ANCORE”

  1. Prepara una struttura chiara: Organizza il discorso con una struttura ben definita, crea
    una tua "mappa" mentale del discorso dividendolo i 3 parti: aperture, punti chiave, chiusure.
    Questo ti aiuterà a rimanere concentrato sul messaggio essenziale senza disperderti in dettagli superflui.

  2. Usa la tecnica del "Messaggio principale": Definisci un messaggio chiave che vuoi trasmettere e costruisci intorno a esso il tuo intervento, tralasciando le informazioni superflue.
    Questo ti aiuterà a mantenere la concentrazione su ciò che è veramente importante, evitando di dilungarti su aspetti secondari e mantenendo il tuo messaggio chiaro ed efficace.

  3. Pratica il time-boxing: Allenati a esporre i tuoi concetti entro tempi prestabiliti.
    Per esempio, prova a spiegare un argomento in 1 minuto, poi riducilo a 30 secondi e infine
    a 15 secondi.
    Questo ti permetterà di adattare il tuo discorso al tempo disponibile, senza perdere di vista il contenuto.

  4. Sintetizza attraverso le "Parole chiave": seleziona i contenuti che devono assolutamente emergere, identificando le parole o frasi chiave che rappresentano il nocciolo del tuo messaggio.
    Così, anche in poco tempo, saprai sempre cosa dire per trasmettere l’essenza di ciò che
    vuoi comunicare.

 

Conclusione

Se ti alleni regolarmente con queste tecniche, potrai sviluppare la tua capacità di comunicare in modo efficace anche quando il tempo è limitato e riuscire a dire tutto ciò che è necessario, senza farti prendere dall’ansia o dall’impulsività.

Abituati a parlare in un tempo stabilito con l'uso di un cronometro: acquisirai la dimestichezza
nell' evidenziare i contenuti essenziali (trascurando le informazioni superflue) e nell’allungare o tagliare senza perdere il filo del discorso.

Ora Tocca a Te!

Se sei professionista o imprenditore oppure studente, se desideri comprendere meglio come approfondire  questo argomento o altre tematiche della Comunicazione Efficace, allora non perdere la grande opportunità a te riservata:

una sessione individuale online di consulenza assolutamente gratuita di 45 minuti per scoprire che superare la paura di non potere comunicare tutto il proprio messaggio in poco tempo…Si può!

Acquisire la giusta capacità di destreggiarti nel tempo che hai a disposizione, ti permetterà in modo sereno e consapevole di fare arrivare in modo chiaro ed efficace il tuo messaggio.
Ti distinguerai inoltre dalle altre persone che si trovano spesso a tagliare o ad accelerare la propria esposizione rischiando di perdere chiarezza e di generare fraintendimenti.

👉Sii Vincente e diventa “padrone” del tuo tempo espositivo senza più paura e senza più tralasciare gli argomenti del tuo messaggio che devono assolutamente essere evidenziati!

Stefano Macii
Sono

Stefano Macii

Da anni, creo percorsi personalizzati per:

  • AZIENDE, aiutandole a diventare più competitive ed a incrementare il proprio fatturato;
  • IMPRENDITORI, perchè non perdano interessanti opportunità di business (possano ottenere elevate performances) nella propria attività;
  • GIOVANI NEOLAUREATI, perchè possano affrontare in modo sereno i colloqui di selezione ed accellerare la propria carriera nel mondo del lavoro;
  • COMUNICATORI "GIA' ESPERTI", portandoli a migliorare notevolmente le proprie capacità comunicative SU AREE PERSONALI SPECIFICHE

Prima volta qui?

Gratis la prima sessione esplorativa