Il Public Speaking va in vacanza? O...va in tour con te?
Le vacanze estive sono ormai alle porte, le valigie quasi pronte, creme, asciugamani, costumi, comode ciabatte e ti prepari ad affrontare gli ultimi giorni lavorativi con uno spirito già più leggero e "vacanziero".
Stai per abbandonare agenda, sveglie, scrivania e pc e sei pronto a rigenerare corpo e mente e staccare la spina.
Ma d'estate si può “staccare” anche dal Public Speaking?
Questa è una domanda a cui sto per risponderti in modo semplice e chiaro: No, la comunicazione non va mai in vacanza.
Anzi, è proprio durante l’estate che si moltiplicano le occasioni per allenarla in modo naturale e informale.
Seguimi in questo articolo per scoprire quante opportunità si possono presentare e che ti invito a non perdere.
Per iniziare ad affrontare in modo deciso questo argomento desidero condividere con te qualche esempio dove il Public Speaking si manifesta anche in vacanza.
3 Esempi concreti
- Una serata in villaggio o campeggio: Ti propongono di partecipare a un gioco di gruppo, a una presentazione o a una sfida di storytelling.
Parli davanti a decine di persone senza nemmeno rendertene conto e questo è...Public Speaking. - Un brindisi o un discorso a una festa privata: Che sia un compleanno, un matrimonio o un anniversario, ti viene chiesto di dire “due parole”... e lì si attiva tutto il tuo repertorio comunicativo.
- Durante un’escursione o una visita culturale: Se racconti qualcosa a un gruppo, se condividi un’esperienza o semplicemente poni una domanda ben formulata, sei già nel pieno del Public Speaking.
Se sei un Imprenditore o un libero Professionista e vorresti saperne di più in merito al Public Speaking e a come diventare un esperto comunicatore, allora clicca qui.
Se sei invece un giovane Studente o un Neolaureato e vorresti capire come imparare ad esprimerti senza esitazioni e superare la paura del giudizio, allora clicca qui.
Comunicare è una Responsabilità: parte da qui il tuo percorso
Il termine “Responsabilità” deriva dal latino “respondere”, che significa rispondere o essere chiamati a rispondere.
Comunicare bene è rispondere al bisogno dell’altro, essere consapevoli dell’effetto e delle emozioni che le parole generano, assumersi l’impatto del proprio messaggio.
Quando decidi di migliorare la tua comunicazione (e Tu che mi segui in modo costante...lo hai già fatto), stai facendo una scelta responsabile.
Non solo per te, ma per chi ti ascolta.
Sapersi muovere con dimestichezza nel Public Speaking, essere in grado di padroneggiare questa disciplina, come già detto altre volte, genera notevoli benefici sia nella sfera professionale a cui presti molta attenzione, ma anche in quella personale.
Ti ricordo che avere una buona Comunicazione aiuta di gran lunga il consolidamento di ottime e durature Relazioni.
Non dimenticare quanto diceva il sociologo e filosofo polacco Zygmunt Bauman:
-"Il fallimento di una relazione è quasi sempre fallimento di una comunicazione"-
6 Vantaggi Sintetici
- Migliori la tua autostima
- Acquisisci credibilità
- Rafforzi la tua leadership
- Comunichi con chiarezza e impatto
- Riduci ansia e stress da performance
- Aumenti le tue opportunità professionali
Ho detto all'inizio di questo articolo che il Public Speaking non va mai in vacanza ed allora seguimi per meglio comprendere cosa ti sto dicendo.
🏖️Anche sotto l’ombrellone… la comunicazione crea relazioni (e opportunità)
Non sottovalutare il potere di una buona conversazione estiva.
Sotto l’ombrellone, al tavolo del bar, in una gita in barca oppure durante un'escursione in montagna, puoi conoscere persone interessanti, stringere amicizie, creare sinergie lavorative e perfino far nascere nuove idee di business.
Questo deriva anche dal fatto che in vacanza ti senti meno "ingessato" nel tuo abito professionale e il modo di esprimerti può essere più sciolto.
Inoltre il diretto contatto con la Natura è davvero terapeutico!
Ricorda che anche in riva al mare o ad un lago ogni parola può essere un "seme": solo chi ha imparato a coltivare la comunicazione, può raccogliere i frutti migliori!
4 spunti pratici per avvicinarsi al Public Speaking
- Osserva come parlano gli altri: Noti chi sa farsi ascoltare?
Studiane gesti, ritmo, tono, poi prova ad adattare alla tua identità quanto osservato, cercando di modellarlo sul tuo stile personale. - Allenati ogni giorno con piccole sfide: Una storia ben raccontata, una domanda interessante a una persona nuova, un brindisi improvvisato.
Ogni occasione è una buona opportunità per allenarti e tu sai quanto sia importante il giusto...allenamento. - Scrivi e struttura i tuoi pensieri: Anche solo un piccolo discorso da 2 minuti al giorno: Un bel foglio A4 può aiutarti a fissare meglio le tue idee e a preparare un piccolo speech.
Riuscire poi ad avere un feedback immediato da chi ha la tua fiducia ti sarà utile per "aggiustare il tiro"... - Pensa a un corso pratico: Con esercizi, feedback reali e simulazioni. Non teoria, ma esperienza viva.
A tale proposito guardati attorno e cerca di trovare il corso che risuona maggiormente con il tuo stile e la tua personalità.
Scopri cliccando qui la "sorpresa" a Te riservata che potrai ricevere direttamente da Settembre: una grande opportunità per te utile ed assolutamente gratuita!!
Se mi stai ancora leggendo, allora ecco per te, qualsiasi sia la tua professione, qualche esempio che può darti spunti concreti per la scelta del tuo percorso. Ecco di seguito alcuni esempi.
Esempi su misura: a ciascuno il suo percorso
🔹 Per uno Studente/Universitario
Durante le vacanze può prendersi un’ora alla settimana per prepararsi a futuri esami orali, tesi, colloqui o presentazioni.
👉 Idea: fissa una sessione individuale online, comoda anche dal cellulare sotto l’ombrellone, per imparare a gestire voce, ritmo e struttura del discorso.
🔹 Per un Manager o un Dirigente d'azienda
Può finalmente riflettere sulle difficoltà che incontra nel farsi ascoltare dal team, sulla paura di non essere chiaro o coinvolgente, sullo stress che si genera per paura di incomprensioni o poca leadership.
👉 Spunto: lavorare su come impostare briefing efficaci, motivare il gruppo, comunicare feedback in modo assertivo e costruttivo.
🔹 Pe un Libero professionista o Imprenditore
L’estate è perfetta per capire cosa manca per diventare “la scelta preferita” per il proprio cliente: Chiarezza, empatia o autorevolezza?
Il relax ti aiuta ad avere la mente più fresca...
👉 Obiettivo: migliorare la propria unicità comunicativa e imparare a parlare con il cliente in modo irresistibile.
Il 1° passo che mi sento di condividere con te: Impara a vedere l' Estate come un' opportunità di allenamento.
In vacanza infatti puoi sperimentare senza giudizio, osservarti e capire con brutalità onesta se hai ansie, blocchi o paure nel parlare. Come?
Attraverso la tua preziosa "autopercezione", accorgendoti di eventuali difficoltà ed imparando ad essere più consapevole in merito alle tue aree di miglioramento.
Il 2° passo che desidero indicarti: Scegliere la persona giusta con cui confrontarti.
Un feedback immediato e onesto può aiutarti a capire come puoi meglio arivare al tuo uditorio apportando le giuste migliorie nella tua comunicazione.
Perché scegliere un formatore esperto conta davvero!
Scegli chi sa ascoltarti, non solo venderti un corso.
Un buon formatore ti aiuta a capire "se e come" può davvero aiutarti.
A volte bastano due chiacchiere, o meglio: Una consulenza gratuita.
Come anticipato prima, ecco dunque una opportunità a te dedicata: Prenota con me una consulenza individuale gratuita di 45 minuti, online, comoda e personalizzata.
Valuteremo insieme il percorso migliore per te.
Se poi sei un giovane studente o neolaureato, scoprirai anche le agevolazioni economiche riservate per imparare davvero a comunicare.
Non andare in vacanza con il cervello!
Questo è il momento perfetto per investire su Te stesso, sulla tua capacità di comunicare e sulle relazioni che costruisci con la tua voce, le tue parole e la tua presenza.
Programma durante le tue vacanze estive di richiedere direttamente dal mio sito la tua Consulenza gratuita.
Avremo modo di confrontarci liberamente sul Public Speaking comprendendo come "personalizzare" un eventuale tuo corso per renderlo la migliore e più produttiva situazione esperienziale.
Potrai così dare vita al tuo primo passo verso il tuo successo!
Conclusione
- Il Public Speaking non va in vacanza ma...in tour con te.
- Riposa il tuo corpo ma tieni sempre allenata la tua mente.
- Sii consapevole delle tue scelte e costruisci in ogni momento ottime relazioni con una comunicazione efficace
- Segui i 4 Spunti Pratici per avvicinarti ogni volta che puoi al Public Speaking
- Rifletti sulle scelte giuste e sul percorso di Public Speaking che fa per te
- Non dimenticare che sapere scegliere un formatore giusto conta davvero.
- Preparati al tuo rientro per cogliere l'opportunità riservata per la tua Consulenza gratuita: a partire dal mese di Settembre sarò per te disponibile.
👉Ora tocca a Te
Libero Professionista o Imprenditore, Manager d'azienda, Studente o Neolaureato: Ricordati di non andare in vacanza con il tuo cervello!
Incomincia a pensare come migliorare il tuo futuro grazie ad una comunicazione efficace diventando un corretto utilizzatore di Public Speaking e lascia il segno nei tuoi interventi.
Sotto l'ombrellone cogli ogni opportunità per metterti in gioco nel tuo Public Speaking e ricorda che più ti alleni e più diventi bravo, più diventi bravo e meno obiezioni troverai dai tuoi interlocutori!
Sfrutta la grande Opportunità a te riservata, fissa la tua Consulenza gratuita online con me di ben 45 minuti e ritieniti libero di condividere questa possibilità anche con chi per te è meritevole: Potresti essere davvero di grande aiuto ad altri che ancora non mi conoscono.
Il mio augurio è che tu possa vivere una splendida estate, goderti le meritate vacanze e perchè no...possa cogliere nuove opportunità ed occasioni di business.
Buone Vacanze dunque a Te ed ai tuoi cari e ricorda che:
Il Public Speaking non va mai in vacanza, perché ogni momento può essere un’occasione per brillare.
Sono
Stefano Macii
Da anni, creo percorsi personalizzati per:
- AZIENDE, aiutandole a diventare più competitive ed a incrementare il proprio fatturato;
- IMPRENDITORI, perchè non perdano interessanti opportunità di business (possano ottenere elevate performances) nella propria attività;
- GIOVANI NEOLAUREATI, perchè possano affrontare in modo sereno i colloqui di selezione ed accellerare la propria carriera nel mondo del lavoro;
- COMUNICATORI "GIA' ESPERTI", portandoli a migliorare notevolmente le proprie capacità comunicative SU AREE PERSONALI SPECIFICHE
Prima volta qui?
Prova “Public Speaking Explorer”
Una sessione individuale di consulenza assolutamente GRATUITA di 45 minuti per raggiungere i tuoi obiettivi diventando un abile parlatore.