Comunicazione Efficace: le 3 Armi del buon comunicatore

Mi rivolgo a te che sei un imprenditore o un professionista perché voglio darti una buona notizia:

è il momento di conoscere e sopratutto di imparare ad usare le "3 grandi Armi" che sono in te e che
possono permetterti di fare la differenza tra un buon comunicatore ed un comunicatore non efficace.
In questo articolo infatti voglio portarti alla consapevolezza di  3 armi davvero potenti per la tua
comunicazione efficace e del loro corretto utilizzo.

Le 3 Armi: Verbale, Paraverbale, Non Verbale.

la prima informazione importante che desidero con te condividere è che questi elementi lavorano insieme
per trasmettere un messaggio chiaro, persuasivo e coerente.
Ma entriamo nel vivo per capire bene le specifiche caratteristiche di ciascuna arma e come fare ad affinarla
per ottenere performance di successo.

Verbale

Il Verbale si riferisce al contenuto del discorso, cioè alle parole che vengono usate.
È ciò che si dice e comprende la scelta del linguaggio, l'organizzazione del messaggio e la capacità
di rendere il contenuto chiaro, interessante e rilevante per l'audience.

Un buon comunicatore sa scegliere le parole giuste per trasmettere efficacemente il messaggio.

Esempi dell'importanza del contenuto

  • Un discorso ben strutturato e ricco di informazioni rilevanti per il pubblico può educare, persuadere e
    stimolare all’azione.
  • Un contenuto povero, anche se ben presentato, rischia di essere dimenticato o ignorato.

Paraverbale

Il Paraverbale riguarda il modo in cui il messaggio viene detto, elemento cardine del paraverbale è la Voce. 
Include il tono, il ritmo, la velocità, il volume, il colore, la cadenza e le pause.

Questi elementi influenzano fortemente come il messaggio viene percepito, poiché possono aggiungere o togliere enfasi, emozione e credibilità al discorso.

Esempi dell'importanza della voce:

  • Un tono di voce monotono e privo di variazioni può far sembrare un discorso noioso, anche se
    il contenuto è interessante.
  • Un uso efficace delle pause e delle variazioni di tono può mantenere alta l'attenzione del pubblico e
    dare importanza a determinati concetti.

Non Verbale

Il Non Verbale comprende gesti,espressioni facciali, postura e contatto visivo.
Possiamo semplicemente definirlo il "il linguaggio del corpo" che accompagna le parole e può
rafforzare o contraddire il messaggio verbale. 

La congruenza tra ciò che si dice e come si appare fisicamente è cruciale per la credibilità.

Esempi dell'importanza delle posture corrette:

  • Una postura aperta e rilassata comunica sicurezza e apertura verso il pubblico.
  • Una postura chiusa o rigida può far sembrare il comunicatore difensivo o non a proprio agio.

Nel mio corso specifico per imprenditori e professionisti queste 3 Armi vengono ampiamente trattate
non solo in modo teorico ma con esercizi pratici che rendono più 
semplice ed immediato il
relativo utilizzo. Visita questa pagina. 

Congruenza tra voce, gesti e mimica facciale

La congruenza è essenziale in comunicazione. 
Se il tono della voce e i gesti sono in sintonia con le parole, il messaggio risulta coerente e persuasivo.

Ad esempio, se un comunicatore esprime entusiasmo ma ha un tono piatto e gesti minimali, il pubblico
percepirà una disconnessione e potrebbe dubitare della sincerità del messaggio. 

Non ti sto dicendo nulla di nuovo in quanto già nell’oratoria latina molti scrittori ed oratori di rilievo come Cicerone
o Quintiliano  ponevano l’attenzione su questo aspetto.(peccato che nel tempo tale attenzione sia andata persa…).

"- Oratore perfetto e degno di un nome così illustre è solo colui che, qualunque sia l’argomento che dovrà essere illustrato con la parola, saprà parlare con cognizione di causa, con ordine, con eleganza, con buona memoria e
nello stesso tempo con una certa dignità di gesti"-. (Marco Tullio Cicerone, De oratore)

Se sei un giovane studente alle prese con gli esami o se sei un giovane neolaureato alle prese con i primi colloqui di lavoro, leggi questa pagina. e vedi questo video sul mio canale YouTube.


Vantaggi del saper usare bene la voce, le posture e avere un buon contenuto

  1. Aumento della credibilità: Un comunicatore che usa in modo efficace la voce e i gesti viene percepito

    come più sicuro e affidabile.

  2. Maggiore impatto sul pubblico: Un discorso ben strutturato e presentato in modo coinvolgente
    cattura e mantiene l’attenzione.

  3. Facilità di persuasione: Un messaggio coerente e ben espresso ha più probabilità di convincere e
    influenzare l’audience.

Esempi:

  • Un venditore che sa modulare la voce per enfatizzare i vantaggi di un prodotto e usa
    gesti aperti risulterà più convincente.
  • Un leader che presenta un piano strategico con contenuti chiari e una postura sicura ispirerà
    più fiducia e impegno nei collaboratori.

Svantaggi del non saper usare la voce, le posture e non avere un buon contenuto

  1. Perdita di credibilità: Un tono di voce sbagliato o una postura rigida e non interattiva possono
    farsembrare il comunicatore insicuro o poco preparato. 

  2. Mancanza di attenzione: Un messaggio privo di struttura e mal presentato rischia di
    non essere ascoltato o ricordato.(questo vale sin dal momento in cui prendi la parola,come
    suggerisce il "principio dell’impatto").

  3. Contraddizione tra parole e gesti: Quando ciò che si dice non è supportato dai gesti e dalla mimica,
    il messaggio perde forza e autenticità e rischi di arrivare in modo impersonale e soprattutto poco credibile.

Esempi:

  • Un docente che parla in modo monotono e senza gesti perde l’attenzione

    degli studenti, anche se il contenuto è importante.

  • Un manager che presenta un piano con esitazione nella voce e postura rigida non ispira fiducia
    nei dipendenti, compromettendo l’adesione al progetto.

Conclusione

Ricorda dunque che il saper integrare e armonizzare Verbale, Paraverbale e Non Verbale è essenziale per
una comunicazione efficace, mentre la mancanza di congruenza e competenza in questi ambiti può portare a
risultati negativi e perdita di influenza. 

Ora Tocca a Te!

Se sei un imprenditore o un professionista oppure un giovane studente o neo laureato, allora non perdere
la grande opportunità a te riservata:

 una sessione individuale online di consulenza assolutamente gratuita di 45 minuti per scoprire 
quanto il padroneggiare queste 3 armi della Comunicazione Efficace ti possano permettere di
fare davvero la differenza, arrivare in modo più convincente ai tuoi clienti o alle aziende, oppure
essere più convincente e credibile sia dinnanzi ad un docente che ad un esaminatore in fase di
colloquio di lavoro.

Ricorda che l’uso corretto di queste 3 armi può risultare il mezzo più potente per trasformarti in
eccellente comunicatore ed arrivare assolutamente credibile in ogni tuo messaggio.

👉Sii Vincente ed impara l’uso delle…3 armi della comunicazione efficace!

 

 

Stefano Macii
Sono

Stefano Macii

Da anni, creo percorsi personalizzati per:

  • AZIENDE, aiutandole a diventare più competitive ed a incrementare il proprio fatturato;
  • IMPRENDITORI, perchè non perdano interessanti opportunità di business (possano ottenere elevate performances) nella propria attività;
  • GIOVANI NEOLAUREATI, perchè possano affrontare in modo sereno i colloqui di selezione ed accellerare la propria carriera nel mondo del lavoro;
  • COMUNICATORI "GIA' ESPERTI", portandoli a migliorare notevolmente le proprie capacità comunicative SU AREE PERSONALI SPECIFICHE

Prima volta qui?

Gratis la prima sessione esplorativa