Da bimbo timido
a Formatore esperto di Public Speaking
Nasco a Torino nell’ottobre del 1962 in un piccolo appartamento tra le coccole dei genitori e delle mie nonne.
All’età di 5 anni il primo trasloco in un’altra zona della città e in una casa più grande: un contesto condominiale con un grande giardino ed un mondo di bimbi che giocano tra di loro con allegria...
La Scoperta
Dai balconi di casa osservo i bimbi divertiti, vorrei buttarmi nella mischia ma scopro di essere timido, pertanto devo sempre attendere che qualcuno di loro mi inviti a scendere a giocare, sentendomi così più sicuro in quanto accettato.
Nelle scuole elementari risulto da subito un bimbo chiacchierone (forse un modo inconscio per mascherare la timidezza?) e molto studioso, diventando agli occhi delle altre mamme il giusto “partner” di studio dei loro figli.
Inizio così a frequentare nuove case e persone, e la cosa si ripete anche nelle scuole medie inferiori.
Mi rendo conto di essere cercato, apprezzato, buon compagno di studio ma anche di divertimento e questo mi dà più fiducia.
Il Liceo Classico
Le cose iniziano a cambiare ma poi arrivano le prime delusioni.
Inizio la IV ginnasio nel più autorevole Liceo Classico di Torino, il “Vittorio Alfieri” e contestualmente il Conservatorio (mi ero avvicinato due anni prima allo studio della chitarra classica e vinto il concorso per accedere come privatista).
Inoltre, dietro la spinta di mia madre, avevo iniziato a frequentare il British School per imparare la lingua inglese.
Delusioni: dopo un anno di Conservatorio non vedo alcun progresso: il rettore della cattedra di chitarra era spesso molto assente e affatto interessato alla mia “crescita musicale”: in compenso impegnato su 3 fronti scolastici diversi, il mio tempo libero si era davvero ridotto.
Per non perdere la passione della chitarra, decido di lasciare definitivamente il Conservatorio e di tornare a studiare in privato, ritrovando così fiducia nelle mie capacità musicali e mi butto con passione anche nello studio della lingua inglese ottenendo ottimi risultati.
Musica e Lingua Inglese saranno i miei nuovi Alleati nell’esperienza futura che mi attende.
I Villaggi Turistici
In modo del tutto casuale mi trovo a 14 anni e con la mia chitarra a vivere la mia prima esperienza all’estero come animatore pomeridiano.
All’inizio la distanza da casa, il cambiamento delle abitudini, la relazione quotidiana h24 con gli altri ragazzi dell’Equipe sono le prime difficoltà da affrontare, ma grazie alle luci che “si accendono sul palco”, gli apprezzamenti dei clienti con i quali riesco a relazionarmi quotidianamente in modo spontaneo e soprattutto indossando la maglietta Valtur Equipe, segno distintivo di prestigio per un ragazzino di quell’età, riesco a superare ogni disagio ed a sentirmi un Super Eroe.
Ah...dimenticavo: la mia timidezza si era trasformata in una buona dialettica e in un atteggiamento estroverso ed empatico!
Da questa prima esperienza seguiranno ben 12 anni di Villaggi Turistici, ricoprendo tutte le mansioni e salendo la scaletta, giungendo ad essere un Capo Villaggio fino alla grande svolta dei Tropici.
La Gestione dei Resort ai Tropici.
Dopo tanti anni nei vari Villaggi, ecco arrivare la grande opportunità offerta dal tour operator I Grandi Viaggi come Resort Manager alle Maldive!
Si era realizzato un sogno inimmaginabile ma anche...ostacoli da affrontare e superare a più di 9.000 km di distanza aerea.
Prima difficoltà (sfida) incontrata fu il lungo periodo fuori casa, la prima esperienza nell’Atollo Sud con rientro in Italia dopo 13 mesi, la seconda esperienza nell’Atollo Nord, dopo più di due anni.
Il senso di responsabilità nei confronti della Grandi Viaggi per la grande opportunità datami (pensate che i cellulari non c’erano ancora e si comunicava tramite telex o il vecchio telefono confidando nelle linee internazionali), l’amore per il mare ed i luoghi caldi, la passione e l’impegno nello svolgimento del mio ruolo ed il riconoscimento per il lavoro svolto non solo da parte della società ma soprattutto dai Clienti furono gli strumenti che mi permisero di superare questa difficoltà, ma una ancora più grande mi stava aspettando nella seconda esperienza.
Ed ecco ritrovarmi così nei primi 4 mesi della seconda esperienza a dovere gestire le obiezioni e la rabbia dei clienti che in Italia avevano acquistato mesi prima un fantastico e nuovissimo Resort che al loro arrivo purtroppo, per una serie di problemi tecnici, risultava ancora non terminato e di conseguenza non agibile!
Con molta pazienza, ascolto, capacità persuasiva riuscii a “stimolare” personale e responsabili del cantiere per accelerare i tempi di consegna, facendo avanti e indietro tutti i giorni con uno speed boat dal Resort che mi ospitava al luogo del cantiere.
Inoltre, grazie alle relazioni create con gli altri Resort Manager e Tour Operator, riuscì a spostare tutti i clienti in Resort di pari livello (in alcuni casi anche superiore), rendendo così la loro vacanza tropicale davvero serena ed ottenendo riconoscimenti ed apprezzamenti per avere saputo risolvere il loro problema nonostante la mia giovane età.
Università
Dopo il liceo classico quale Facoltà scegliere, quasi in automatico almeno per me, se non Giurisprudenza?
Inizio così il mio percorso universitario con entusiasmo e con l’idea di diventare un buon avvocato (del resto mi piaceva parlare e me la cavavo benino).
Nel frattempo rispolvero una conoscenza maturata nell’ambito turistico, un docente di una scuola di Formazione e mi avvicino alla crescita personale.
Inizio così a dividermi tra testi universitari e libri e corsi di formazione di varia natura, dalla lettura veloce al marketing, dall’uso della voce alla comunicazione che con il passare del tempo diventerà il mio grande interesse e passione.
Andando avanti mi sento sempre più attratto da questo mondo dinamico piuttosto che dallo statico ambito forense.
Il Settore
Dopo varie esperienze lavorative e mentre continuo a frequentare i corsi di formazione, grazie al supporto di un amico che mi vedeva particolarmente predisposto verso le relazioni e la comunicazione empatica, entro nell’ambito dei franchising immobiliari accettando una grande sfida: partire da subito come Titolare di Agenzia.
All’inizio non fu affatto una passeggiata: nessuna esperienza pratica sul campo ( qui radicherò il mio concetto chiave di “trasformazione e successo” legato alla Pratica), difficoltà di relazione non tanto con i clienti quanto con agenti immobiliari con più esperienza di me che mi trovo da subito a gestire: il mio primo ufficio venne aperto con ben 11 Consulenti immobiliari.
Frequentando con impegno molti corsi tecnici ed avvalendomi di colleghi esperti con i quali affiancarmi per crescere in fretta, grazie alla passione per la comunicazione ed un senso rinforzato di autoefficacia derivante dalla mia crescita personale, riesco in breve tempo a creare rapporti empatici con clienti/consulenti immobiliari e allenandomi duramente con la pratica ad ottenere grandi successi, premi, aperture di più agenzie in varie città e Regioni.
Cambiano le cose...
Dopo tanti anni di immobiliare e vari trasferimenti, mi ritrovo a ricoprire il ruolo di General Manager per FRIMM Spa, incaricato dello sviluppo regionale di Piemonte, Lombardia, Liguria, ottenendo anche qui ottimi risultati, facendo crescere la rete Immobiliare e formando molti Consulenti Immobiliari.
Ma qualcosa era destinato a cambiare.
Un cambio di persone ai vertici direzionali mi da un’unica certezza: non trovo più “valori” che risuonino con i miei, e questo crea malumore, senso di frustrazione e la voglia di cambiare qualcosa nella mia vita.
Ed è a questo punto che arriva la mia grande occasione.
Grazie a Nello Acampora, Ceo di Hi-Performance, importante scuola di formazione, con il quale avevo maturato un bel rapporto di stima, entro in contatto con un formatore, Max Formisano e la sua Azienda, la Max Formisano Training e questo incontro mi cambierà la vita!
Partecipo ad un corso di due giornate e, attratto dalla semplicità e dalla praticità nel trasferire la formazione, decido di frequentare il suo Master di Formazione Formatori di Eccellenza e al termine dell’intero percorso di rimanere in questa Azienda.
Dimenticavo, da quel momento Max Formisano diventerà il mio mentore.
Il coraggio
Non vedendo più allineamento tra i miei valori e la società immobiliare, dopo quasi 20 anni di esperienza, decido di dare il grande “giro di boa”, da appassionato velista quale sono con patente nautica a vela e a motore, lasciando definitivamente il settore immobiliare.
Cambiare radicalmente ambito lavorativo e trasformare la passione coltivata negli anni in una nuova attività professionale spaventa, così come spaventa anche la consapevolezza della mia minore esperienza sul campo rispetto ad altri, ma il senso di rivalsa e la voglia di cambiare è tanta che trovo la forza nel non mollare.
Così dopo tutoraggi iniziali, ore ed ore di aula, umiltà all’inizio nell’affrontare ogni mansione per meglio comprendere questa attività professionale nella sua completezza, la costante osservazione del mio Mentore, decido di dedicarmi ad un’unica disciplina, il Public Speaking e la Comunicazione efficace, diventandone esperto.
Questo nel tempo mi permette così di rafforzare la mia modalità “pratica ed empatica”, di conquistarmi il welcome on board nell’azienda e di potere lavorare gomito a gomito con Max.
Ad oggi, dopo più di un decennio, continua questa bella collaborazione e soprattutto si è consolidata la certezza da parte mia di potere aiutare davvero molte persone grazie alle mie competenze e alle molteplici testimonianze.
con Patrizio Oliva
con Mingo De Pasquale e Max Formisano
con Max Formisano
con Virginio De Maio
con Italo Pentimalli
La mia
- Corsi di Marketing e Vendita Efficace;
- Corsi tecnici in ambito immobiliare;
- Reading & Speaking [Alberto Lori]
- Scienza della Persuasione [Robert Cialdini]
- U.P.W.-Unleash The Power Within [Anthony Robbins]
- A.M.P.- Managerial Techniques in Communication and Positive Thiking [Anthony Di Nunzio]
- Corsi Motivazionali [Alessandro Di Priamo – Michele Tribuzio – Sergio Borra, Dale Carnagie Italia]
- Master Formazione Formatori Core [Max Formisano Training];
- Master BNI “Leadership”(Selezione – Assunzione / Gestione del Tempo / Gestione delle Performance / Padronanza della Comunicazione tra generazioni / Risoluzione efficace dei conflitti / Il Successo del Servizio ai clienti / Costruire un Rapporto / il Coaching )[BNI International];
La Trasformazione
Oggi sono Formatore Esperto di Comunicazione Empatica e di Public Speaking, ho creato percorsi formativi specifici per Aziende (il “Public Speaking Manager”), per Imprenditori e Professionisti (il “Public Speaking Creative”), per i Giovani che approcciano al mondo del lavoro (il “Public Speaking Art”) e per Professionisti che vogliono fare un percorso individuale (Public Speaking One To One).
Continua inoltre la collaborazione con Max Formisano non solo durante i suoi corsi live ma anche nella progettazione di processi formativi aziendali.
Il futuro
Mi piacerebbe scriverlo insieme a te.