Avanti tutta con le...Soft Skills
Caro Professionista, Manager, Giovane universitario, Neolaureato, in questo articolo desidero condividere quanto sta capitando in questo periodo nell’ambito formativo e professionale.
Ti invito a leggere fino alla fine questo articolo perché sono certo che trarrai spunti davvero utili per la tua attività professionale e per la tua carriera.
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un profondo cambiamento nei criteri di selezione del personale.
Se in passato la priorità era data quasi esclusivamente alle hard skills, oggi i recruiter e i responsabili HR attribuiscono un peso crescente alle soft skills, ovvero quelle competenze trasversali che determinano il modo in cui una persona comunica, collabora, gestisce lo stress e guida gli altri.
Una conferma autorevole arriva dalla società Deloitte, che già nel suo report annuale Global Human Capital Trends 2019, e ancor più nei recenti aggiornamenti del 2023 e 2024, ha evidenziato come le soft skills rappresentino fino al 92% dei fattori determinanti per una crescita sostenibile all’interno delle organizzazioni.
Public Speaking e Comunicazione: due soft skills chiave
Tra le soft skills più ricercate troviamo il Public Speaking e la Comunicazione.
Non si tratta più di "competenze accessorie", ma di veri asset strategici, trasversali a ogni settore e ruolo.
- Per i Giovani universitari o neolaureati: Saper comunicare con chiarezza e sicurezza è spesso ciò che li distingue in fase di colloquio di lavoro, presentazione di un project work o durante un assesment center.
- Per i Professionisti: La capacità di parlare in pubblico è fondamentale per presentare proposte, vendere servizi o interfacciarsi con clienti e stakeholder.
- Per i Manager: Comunicare in modo efficace e “magnetico” è diventata una competenza chiave per guidare il team, ispirare fiducia, coinvolgere nei progetti e rappresentare l’azienda in contesti pubblici.
Nel mio modo di essere un “pratico” formatore, ecco per te alcuni esempi concreti per meglio comprendere quanto appena detto.
Esempi concreti:
- Neolaureato: Presentarsi in modo incisivo in 90 secondi durante un colloquio multiplo (tenendo conto che da ultime analisi certificate, il tempo dedicato da un recruiter ad un giovane è pari a 45 secondi…)
- Professionista: Spiegare il valore di una soluzione tecnica o di un servizio a un cliente non esperto.
- Manager: Lanciare una nuova strategia aziendale in modo coinvolgente al team.
Se sei un Giovane universitario o neolaureato clicca qui per approfondire il corso appositamente pensato per le tue necessità che ti permetterà di ottenere carriera più veloce e maggiori guadagni.
I due focus 2025 del Public Speaking
Nel contesto attuale, due tendenze stanno emergendo con forza nel mondo della formazione e del business:
1. Public Speaking Persuasivo (Influence Speaking)
2. Public Speaking Autentico (Authentic Presence)
So che ti starai domandando di cosa si tratta esattamente e quali possono essere le differenze eppoi il Public Speaking…non è tutto uguale?
Questa disciplina in realtà è ricca di mille sfaccettature e caratteristiche specifiche che puoi conoscere soltanto attraverso un corso formativo specifico (in alcuni casi meglio se poi personalizzato) e non sicuramente attraverso la lettura di qualche libro o l'ascolto di qualche podcast.
Ma procediamo con ordine e incominciamo ad esaminare il Public Speaking Persuasivo.
1) Public Speaking Persuasivo
Il Public Speaking Persuasivo, noto anche come "Influence Speaking", si concentra sull’arte di convincere, influenzare e guidare le decisioni attraverso la parola.
Sai perché oggi è così ricercato?
In un mondo saturo di contenuti, chi riesce a farsi ascoltare, ricordare, seguire, ha un vantaggio competitivo enorme.
Le aziende cercano sempre più manager e dirigenti comunicatori che sappiano guidare le scelte del pubblico interno (colleghi, collaboratori) ed esterno (clienti, investitori).
Sempre più professionisti devono vendere idee, non solo prodotti e i manager cercano strumenti concreti per ottenere consenso, engagement, azione.
In ambito social e digital poi, la capacità di in fluenzare in poco tempo è davvero cruciale.
Tra gli aspetti specifici del Public Speaking Persuasivo puoi trovare:
- Tecniche retoriche ed emotive
- Struttura dei discorsi persuasivi (storytelling, analogie, AIDA ovvero Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione)
- Comunicazione assertiva
- Gestione del tono di voce e del linguaggio del corpo
- Uso strategico delle pause e dei silenzi
Se sei un Manager o dirigente aziendale clicca qui per scoprire il corso che ti porterà ad ottenere una Comunicazione persuasiva e che rafforzerà la tua leadership ed il tuo carisma nei confronti del team.
Se ti sta sollecitando l’idea di potere essere in grado di usare un Public Speaking Persuasivo, incominciando ad intuire i benefici che ne possono derivare, presta ora attenzione all’altro “focus 2025” del Public Speaking, ovvero il Public Speaking Autentico (personalmente lo adoro).
2) Public Speaking Autentico (Authentic Presence)
Con questo secondo focus passiamo ora al cuore della nostra riflessione: il Public Speaking Autentico, detto anche "Authentic Presence".
Non si tratta di recitare, imitare Steve Jobs o altri grandi comunicatori né tantomeno parlare come un TED speaker.
Significa imparare a comunicare come SE STESSI, ma nella versione migliore.
Ricorda che la Regola d’Oro del Public Speaking e della Comunicazione efficace è la seguente:
-“ Sii te stesso, trova il tuo stile e la tua unicità, potenzia le tue caratteristiche”-
Sai perché oggi è così ricercato?
Perché nel 2025 il pubblico, sia interno (team, collaboratori, dipendenti) che esterno (recruiter, HR, clienti) non cerca performance, ma connessione vera.
I leader e manager devono presentarsi vulnerabili ma solidi, empatici ma credibili (e non semplici imbonitori).
La generazione Z (e non solo) tende sempre più a rispondere ad una comunicazione genuina, autentica, non artefatta o patinata.
Le persone dunque riconoscono e premiano l’autenticità, non la perfezione che come dico spesso nei miei corsi è il “lato oscuro dell’insuccesso”.
E questo vale per tutti: candidati, consulenti, dirigenti.
Se sei un professionista allora clicca qui per scoprire il corso che ti aiuterà ad essere “te stesso”, autentico e interessante sin dal primo momento.
Sono certo che il tuo cervello sta riflettendo su questi due potenti “stili di comunicazione” e soprattutto sul Public Speaking Autentco ed allora seguimi ancora perché stai per scoprire i veri Vantaggi che ne derivano (e di cui non vorrai più farne a meno in futuro).
Vantaggi del Public Speaking Autentico
- Credibilità immediata - Esempio per il Giovane neolaureato: Quando racconti il tuo percorso con sincerità, ispiri più fiducia di chi recita un copione perfetto.
- Fiducia nei clienti - Esempio per il Professionista: Parlando con naturalezza e chiarezza, conquisti la fiducia del cliente senza “vendere”, ma coinvolgendo.
- Leadership empatica - Esempio per un Manager o dirigente: Comunicare con autenticità crea un clima di trasparenza e stimola l’engagement del team.
- Resilienza comunicativa - L’autenticità riduce l’ansia da performance, perché non devi essere qualcun altro: sei semplicemente più efficace essendo te stesso.
Quanti vantaggi sono importanti dunque e come vedi potenzianti in qualsiasi ambito professionale tu ti stia trovando.
Ma cosa succede invece se non usi una Comunicazione genuina con il tuo uditorio ed un Public Speaking Autentico?
Come potrebbe essere la tua credibilità, le tue relazioni con il team o un cliente, soprattutto come potresti vivere emozionalmente il tuo Public Speaking?
Scopri dunque quali possono essere gli svantaggi.
6 Svantaggi del NON usare un Public Speaking Autentico
- Percezione di falsità o freddezza
- Difficoltà nel creare empatia con il pubblico
- Alto livello di stress e ansia da prestazione
- Perdita di fiducia da parte del team o del cliente
- Difficoltà a mantenere coerenza nel tempo
- Maggiore rischio di “burnout comunicativo” (quando si finge troppo, si perde energia)
Conclusione
- Il Public Speaking Autentico non è una moda.
- E’ una necessità concreta nel mondo del lavoro moderno, dove essere credibili, umani e coinvolgenti fa la differenza.
- Non si tratta di parlare bene, ma di parlare in modo vero, chiaro e ispirato.
- Essere “se stessi” nella tua comunicazione e nel tuo Public Speaking è l’asso nella manica per potersi distinguere ed arrivare a chi ti ascolta sempre in modo congruente e credibile.
👉Ora tocca a Te
Se sei un Professionista o un Manager oppure un Giovane universitario o neolaureato e vorresti:
- Dare davvero una svolta al tuo benessere ed alla tua carriera
- Acquisire gli strumenti per saperti destreggiare nel Public Speaking Persuasivo
- Usare una volta per tutte il Public Speaking Autentico e trarre tutti i vantaggi
- Arrivare in modo chiaro, vero, ispirato a chi ti ascolta
- Fare tua la "Regola d’ Oro" della Comunicazione nel tuo Public Speaking
Allora clicca qui per richiedere una Consulenza Gratuita Online "personalizzata" e comprendere il miglior modo per raggiungere i tuoi obiettivi nel minor tempo possibile ed in modo assolutamente pratico.
Sii il miglior investimento per te stesso ed il tuo futuro ed abbraccia il Public Speaking Persuasivo e il Public Speaking Autentico.
Nel 2025, questa è la chiave. E tu... vuoi essere ascoltato, o vuoi essere ricordato?
Ci vediamo in giro !!
Sono
Stefano Macii
Da anni, creo percorsi personalizzati per:
- AZIENDE, aiutandole a diventare più competitive ed a incrementare il proprio fatturato;
- IMPRENDITORI, perchè non perdano interessanti opportunità di business (possano ottenere elevate performances) nella propria attività;
- GIOVANI NEOLAUREATI, perchè possano affrontare in modo sereno i colloqui di selezione ed accellerare la propria carriera nel mondo del lavoro;
- COMUNICATORI "GIA' ESPERTI", portandoli a migliorare notevolmente le proprie capacità comunicative SU AREE PERSONALI SPECIFICHE
Prima volta qui?
Prova “Public Speaking Explorer”
Una sessione individuale di consulenza assolutamente GRATUITA di 45 minuti per raggiungere i tuoi obiettivi diventando un abile parlatore.