Affrontare il Public Speaking è più semplice con un “Mentore”

Mi rivolgo a te che sei CEO, Titolare  o dirigente di Azienda per chiederti:

"Quante volte ti sei trovato in difficoltà con la comunicazione?"
"Quante volte avresti voluto dire cose che non sei riuscito a dire?"
"Quante volte hai terminato una riunione chiedendoti se davvero fossi riuscito a far passare
il tuo messaggio al tuo uditorio?"

Se adesso ti ponessi questa domanda: "ti piacerebbe trovare un modo per superare queste difficoltà e
avere una capacità espositiva più incisiva ed efficace e soprattutto vivere il tuo Public Speaking
con maggiore serenità?"
 
Conosco già la tua risposta ma potresti anche dirmi: "Sembra facile  ma in realtà per imparare a parlare in pubblico
e diventare buoni comunicatori, bisogna essere portati!!"

La mia risposta: "Certo non è facile ma nemmeno... impossibile!"

Se sei CEO, Titolare o manager di Azienda, visita la pagina dedicata alle Aziende per trarre spunti importanti.

 La comunicazione ha regole, tecniche e soprattutto tanto allenamento: da solo diventa un processo lungo
con il rischio di ottenere risultati mediocri.

Se sei davvero convinto di quanto sia essenziale essere abile nel Public Speaking, è dunque importante che
tu trovi una guida o "un mentore" che ti possa prendere per mano e accompagnarti in questo percorso alla
scoperta del magico mondo della comunicazione.

Il Public Speaking Infatti è un'arte complessa che richiede non solo competenze tecniche ma anche una
profonda comprensione di come coinvolgere, persuadere e ispirare un pubblico.
Affrontare questa sfida da solo può essere estremamente difficile ma con l'aiuto di un mentore il percorso
diventa più chiaro e meno arduo.

Chi è un Mentore?

Un Mentore è una guida esperta che ha già attraversato il percorso che stai intraprendendo. 
Non si tratta solo di una figura che offre consigli, ma di qualcuno che condivide esperienze, corregge errori
e offre supporto pratico e personalizzato.

Un mentore nel public speaking è una persona che possiede non solo le competenze tecniche per parlare
in pubblico, ma anche l'esperienza pratica per navigare nelle sfide emotive e psicologiche che questa attività comporta.

Questo punto vale anche per te che sei un imprenditore o un professionista: per questo ti invito a 
visitare la seguente pagina.

Ora voglio aiutarti  a vedere in modo oggettivo quali possono essere i 2  Svantaggi principali  nel cercare di
affrontare da soli questo percorso di apprendimento ed i 2 Vantaggi principali nell’essere affiancati da un mentore.

Le 2 Difficoltà di Imparare da Soli

Imparare a parlare in pubblico da soli può sembrare una sfida insormontabile. Ci sono 2 difficoltà principali
che spesso emergono:

  1. Mancanza di Feedback Oggettivo: Senza un mentore, è difficile valutare obiettivamente la propria performance.
    Potresti pensare che il tuo discorso sia efficace, ma senza un feedback esperto, è difficile capire se
    stai veramente coinvolgendo il pubblico o se stai trasmettendo il messaggio in modo chiaro.

  2. Superare le Paure e le Insicurezze: Parlando in pubblico, le emozioni come ansia e nervosismo
    possono prendere il sopravvento.
    Senza una guida, imparare a gestire queste emozioni puòdiventare un processo lungo e frustrante,
    rischiando di demotivare e rallentare il progresso.

I 2 Vantaggi di Avere un Mentore

Avere un mentore che ti segua nel percorso di public speaking offre questi 2 vantaggi concreti:

  1. Feedback Immediato e Costruttivo: Un mentore ti fornisce feedback immediato e dettagliato su
    ogni aspetto del tuo discorso, dalla postura al tono di voce, dall'uso delle pause al contatto visivo.
    Questo feedback ti permette di correggere immediatamente gli errori e migliorare rapidamente.

  2. Sviluppo di Strategie Personalizzate: Ogni oratore è diverso e ha bisogni specifici.
    Un mentore esperto può aiutarti a sviluppare strategie personalizzate che si adattano al tuo stile di comunicazione e alle tue esigenze, rendendo il tuo approccio unico ed efficace.

La Scelta del Giusto Mentore

Trovare il mentore giusto è cruciale! 
Non basta che sia esperto; deve essere autorevole, con una comprovata esperienza pratica nel public speaking.
Un mentore ideale non è un semplice lettore di slide o teorico, ma qualcuno che ha affrontato e superato
situazioni reali, e che può trasmettere lezioni pratiche.

Un buon mentore è capace di ispirarti, di spingerti oltre le tue "comfort zone" e di farti crescere non solo
come oratore, ma anche come persona.

2 Buoni Motivi per Avere un Mentore

  1. Risparmio di Tempo e Risorse: Un mentore ti permette di evitare errori comuni che molti principianti commettono, facendoti risparmiare tempo e risorse preziose.
    Senza una guida, rischi di perdere mesi o addirittura anni nel tentativo di migliorare senza ottenere
    risultati concreti.

  2. Maggiore Confidenza e Preparazione: Un mentore ti aiuta a costruire fiducia in te stesso e
    nelle tue capacità.
    Con il suo supporto, entri sul palco o affronti una riunione  sapendo che sei preparato e che
    hai già affrontato ogni possibile scenario.
    Questo ti permette di concentrarti sul tuo messaggio piuttosto che sulle tue paure.

 

Conclusione

il Public Speaking è un'abilità che può essere appresa da chiunque, ma farlo senza un mentore può
rendere il percorso molto più difficile e meno gratificante. 
Un mentore esperto ti offre la possibilità di crescere rapidamente, evitando errori comuni e imparando
da qualcuno che ha già superato le stesse sfide. 

Investire nel giusto mentore significa investire nel successo del tuo percorso di comunicazione.

Ora Tocca a Te!

Non perdere la grande opportunità a te riservata, sia che tu sia CEO o Titolare o Dirigente di Azienda
(questo vale anche se tu sei  imprenditore o professionista,) 

una sessione individuale online di consulenza assolutamente gratuita di 45 minuti per scoprire
quanto  un Mentore esperto possa, attraverso un’attenta analisi del bisogno aziendale, creare
un progetto formativo “personalizzato” in grado di migliorare le relazioni sia all’interno
dell’azienda, risorse e vari settori, sia all’esterno verso clienti e fornitori, imparare a distinguersi
dai vari Competitors e incrementare il Fatturato.

Ricorda che il sapere padroneggiare il Public Speaking all’interno dell’Azienda può risultare l’arma più potente
a tua disposizione per relazioni efficaci e produttive ed il miglior investimento per un garantito incremento di fatturato.

👉Sii Vincente scegliendo il giusto…mentore!

 

Stefano Macii
Sono

Stefano Macii

Da anni, creo percorsi personalizzati per:

  • AZIENDE, aiutandole a diventare più competitive ed a incrementare il proprio fatturato;
  • IMPRENDITORI, perchè non perdano interessanti opportunità di business (possano ottenere elevate performances) nella propria attività;
  • GIOVANI NEOLAUREATI, perchè possano affrontare in modo sereno i colloqui di selezione ed accellerare la propria carriera nel mondo del lavoro;
  • COMUNICATORI "GIA' ESPERTI", portandoli a migliorare notevolmente le proprie capacità comunicative SU AREE PERSONALI SPECIFICHE

Prima volta qui?

Gratis la prima sessione esplorativa